Clicca e Visita il Portale di Verucchio su Piazze.it
Annunci di Lavoro

Turismo a Verucchio

La Rocca Malatestiana ed il Verucchio Music Festival

Un edificio di notevole fascino, sull'enorme roccia che sovrasta il paese, è la Rocca Malatestiana, detta anche 'del Sasso', per la sua posizione appunto. Si tratta di un antico castello della famiglia dei Malatesta, che padroneggiarono sul territorio riminese dal 1295 al 1528.
Proprio qui nacque il 'Mastin Vecchio', capostipite della famiglia, nominato anche da Dante nella Divina Commedia (Inf XXVII,48),  dove è ricordato insieme al figlio Malatestino da Verrucchio per la sua crudeltà verso gli avversari politici.
Costruita intorno al XII secol, fu ampliata e ristrutturata nel 1449 da Sigismondo Malatesta. Dell'antica struttura rimane il Mastio, ampia torre con un terrazzo panoramico da cui si gode di un magnifico spettacolo.
Visibile solo dall'esterno, la Pieve Romanica sorge ai piedi dello sperone di roccia su sui si sviluppa Verucchio e risale al 990.
Attorno allo sperone, la Mura del Fossato, di origine Mediavale poi restaurate, circondano gran parte della cittadina.

Villa Verucchio è una frazione di Verucchio e si sviluppa lungo la strada Marecchiese (che collega Rimini a San Sepolcro). Conosciuta dai mercanti e viaggiatori per la storica locanda 'Casa Zanni', Villa Verucchio è famosa anche per il suo Convento dei Frati Minori, fondati da San Francesco nel 1213.
La struttura fu ampliata tra il 1232 ed il 1239 sotto il ministero di frate Elia e successivamente nel ?300. Il 16 giugno 1400 è stata consacrata dal vescovo Nicolò da Monte Corvino.
La chiesa, attualmente dedicata alla Santa Croce, è formata da un'unica navata in stile gotico, a cui sono state aggiunte 3 cappelle laterali e diversi abbellimenti, in particolare grandi cassettoni decorativi, opera dell'architetto Antonio Tondini e risalenti al 1850- ricoprono tutto il soffitto.
Tra gli affreschi presenti riscordiamo la Crocefissione risalente al XIV secolo.

Dal 15 al 25 luglio si svolge il Verucchio Music Festival: nato nel 1984 come rassegna di musica antica, nel corso degli anni si è sviluppata dedicandosi alla musica tradizionale di tutto il mondo.
A Villa Verucchio, in piazza I maggio, si svolge a giugno la rassegna di film 'Le Notti del Cinema' Il museo civico archeologico,  gestito dai padri Agostiniani , custodisce preziosi cimeli ritrovati nelle necropoli villanoviane. Si trova nell'ex monastero Agostiniano poco fuori le mura.




A Portata di Mouse
I siti consigliati
Rimini : La capitale del divertimento della Riviera Romagnola. Rimini in tutto il suo splendore. | Riccione : Il portale dedicato a Riccione, capitale italiana del Divertimento, informazioni utili sulla città e come raggiungerla. Tutto sul Turismo: Alberghi, Spiagge, Ristoranti, Locali, Discotece e tanto altro. | Bertinoro : Bertinoro, tipico esempio di borgo medioevale, è considerato il balcone della Romagna e Città dell'Ospitalità. Ricco di storia e leggenda,è celebre per i suoi vini,le tradizioni gastronomiche,lo stabilimento termale di Fratta ed i suoi magnifici monumenti | Tavullia : Nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Tavullia celebre per i suoi castelli accoglie importanti monumenti e Chiese e intrattiene i cittadini con eventi all'insegna del divertimento. |
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio